Regolamento del camping
Regolamento del Campeggio aggiornato al 2017
- Al momento dell’arrivo tutti gli ospiti sono tenuti a prendere visione del listino prezzi, del regolamento del campeggio e a firmare il modulo di "Pubblica Sicurezza" che verrà compilato dalla Direzione a seguito del rilascio delle generalità dei minori e dei documenti di identità di tutti gli adulti. Il campeggio potrà procedere penalmente nei confronti di coloro che saranno trovati all’interno del villaggio senza essere stati regolarmente registrati.
- All’ingresso devono essere dichiarati sia l’esatto numero dei componenti il nucleo soggiornante che il tipo di attrezzature da collocare. Il campeggio non accetta soggiorni di ospiti lavoranti, trattandosi di una struttura ad esclusiva vocazione turistica. Gli equipaggi della clientela (campers e caravans) devono essere targati, altrimenti non saranno accettati. Ogni arrivo e/o partenza all’interno del gruppo dovrà essere comunicato alla Direzione, al fine di un corretto conteggio del costo della vacanza.
- I minori di anni 18 sono ammessi all’interno del campeggio solo se accompagnati da adulti che ne siano i legali responsabili o dietro presentazione di un’ autorizzazione firmata da un genitore congiuntamente alla copia di un suo documento. Gli adulti devono assicurarsi che il comportamento dei propri figli o dei minori a loro affidati non disturbi la quiete e la sicurezza degli altri clienti.
- I visitatori possono accedere al campeggio esclusivamente a piedi, previa consegna di un documento di identità. Le permanenze nella struttura oltre le 2 ore sono soggette al pagamento della tariffa giornaliera.
- Il conteggio dei giorni di permanenza viene effettuato sulla base del numero delle notti. Le piazzole prenotate possono essere occupate a partire dalle ore 16,00 e devono essere lasciate entro le ore 12,00. Gli appartamenti prenotati possono essere occupati a partire dalle ore 16,00 e devono essere lasciati entro le ore 10,30. Dopo tali orari verrà conteggiato anche il giorno successivo.
- In caso di rinuncia non è previsto alcun rimborso della caparra versata (v. condizioni per la prenotazione).
- Si ricorda che dal 2015 le piazzole situate fronte-mare saranno disponibili (dove possibile) per le roulottes/camper solo in caso di abbonamenti stagionali (non ci sono vincoli temporali nel caso di tende). Inoltre le prenotazioni con forfait per l’intera stagione avranno diritto scelta per quanto riguarda il “N°” piazzola, rispetto alle prenotazioni dei giornalieri ( min soggiorno 7 notti) che normalmente verranno assegnate in base alla disponibilità/ed alle richieste ricevute precedentemente. Non è possibile pertanto, dare preferenza di numerazioni particolari per Luglio e Agosto.
- Gli equipaggi non possono essere lasciati vuoti nel periodo dal 1/07 al 31/08 (ad eccezione dei forfaits).
- Ogni piazzola è dotata di attacco elettrico. Al fine di garantire la sicurezza della struttura e degli ospiti si raccomanda di utilizzare cavi e prese a norma di legge, di occupare un solo attacco elettrico e di porre la massima attenzione nell’uso di gas e fornelli.
- L’ingresso in auto (a passo d’uomo) è consentito solo al momento dell’arrivo (check-in) e della partenza (check-out), per consentire lo scarico ed il carico dei bagagli. L’ingresso in auto non è MAI consentito agli ospiti/visitatori.
- Tutte le attrezzature devono essere sistemate entro i confini della piazzola assegnata, tenendo in considerazione anche l’apertura delle finestre di campers e roulottes al fine di non invadere l’area della piazzola adiacente.
- I cani, ammessi secondo piano tariffario, devono essere sempre indicati al momento della prenotazione e tenuti al guinzaglio o con la museruola (obbligatoria in caso di aggressività). I proprietari hanno l’obbligo di presentare il tesserino sanitario dei propri animali, di accompagnarli all’esterno del campeggio per i bisogni fisiologici (provvedendo all’immediata rimozione di eventuali sporcizie), di assicurarsi che non salgano sopra i divani e i letti negli appartamenti e che non rechino disturbo agli altri ospiti del campeggio, per esempio invadendo la piazzola altrui.
Non è permesso lasciare i cani soli in piazzola ed in appartamento. Negli appartamenti è permesso portare solo un cane di grossa taglia Le recinzioni per i cani non devono superare i 120 cm di altezza. I proprietari di animali che non rispetteranno queste norme saranno invitati a lasciare il campeggio immediatamente.
TASSA DI SOGGIORNO: Dal 1 giugno al 30 settembre è previsto il pagamento della tassa di soggiorno per un importo pari a 1,00 euro a persona maggiore di 14 anni di età, per un massimo di 7 notti negli appartamentini, di 0,50 centesimi di euro a persona maggiore di 14 anni di età, per un massimo di 7 notti nel campeggio e di 50 euro cumulativi per nucleo famigliare per stanziali che soggiornano oltre 60 notti.
Vedi anche le condizioni di prenotazione
Ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo una felice permanenza.
La Direzione